top of page

I nostri servizi

Dall'ingegneria progettuale al controllo remoto.

audit

Detto anche diagnosi, è una valutazione accurata, documentata e periodica sul fabbisogno e il grado di efficienza energetica di un sistema. Strumento tecnico funzionale a qualsiasi intervento di efficientamento perché impiega parametri certi e restituisce risultati comparabili.

studio di fattibilita'

Detto anche progetto di fattibilità tecnico-economica, è il documento che analizza lo status quo e i possibili interventi, valutandone con un buon grado di dettaglio le caratteristiche salienti sia  tecniche sia economiche, sia ambientali. Si concretizza in un elaborato con grafici e prospetti al fine di dimostrare, come statuito dal Codice degli appalti, l'"equilibrio economico e finanziario" del progetto.

progettazione
esecutiva

Segue e perfeziona il progetto definitivo, offrendo il massimo dettaglio ingegneristico e tecnico.  Oltre alla relazione generale include quindi le relazioni specialistiche, gli elaborati grafici, il computo metrico estimativo definitivo e i calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti, i piani per la sicurezza; il quadro economico, il cronoprogramma e lo schema di contratto.

installazione e collaudo

Solo tecnici altamente specializzati realizzano la posa in opera e la messa a punto degli impianti, che sempre richiede un finishing di alto profilo (as built).
Il collaudo precede la messa in servizio ed è la fase di controllo conclusiva che consente il passaggio di consegne  all’utilizzatore finale.
L'uso di strumenti di misurazione evoluti e di attrezzature di ultima generazione garantisce rigore e tempi di controllo ottimali. 

O&M

La sigla sta per Operation&Maintenance e sintetizza tutte le operazioni di curatela, manutenzione e ove occorra miglioramento di un impianto, di solito (ma non solo) fotovoltaico, così da garantirne il corretto funzionamento e la massima producibilità nel tempo. 

bottom of page