top of page

Assistenza su tutti gli aspetti progettuali per l'innovazione e la competitività 

Già noto come Industria 4.0, il Piano Nazionale Transizione 4.0, consiste in un insieme di misure legate alla quarta rivoluzione industriale intese a favorire la competitività delle imprese e gli investimenti in innovazione, in primis per la digitalizzazione dei processi produttivi, la formazione e l'efficienza energetica, dagli audit agli impianti. 

Le misure finanziarie ("finanza agevolata"), erogate e garantite dagli istituti bancari e dagli enti preposti sono sia contributi economici sia incentivi fiscali: i primi, i contributi, possono essere in conto capitale (a fondo perduto), in conto interessi (tassi agevolati) o in conto garanzia (a valere sui fondi pubblici); i secondi, i crediti fiscali, sono scalabili in un certo tempo dai debiti maturati, ovvero dalle imposte dovute, e sono talvolta cedibili.

Lo scenario è positivo ma complesso, e ulteriormente articolato dalla necessità di seguire iter autorizzativi specifici.

Entesy, in quanto E.S.Co e General Contractor, non è naturalmente il soggetto giuridico preposto all'erogazione di servizi e consulenze finanziari, né di autorizzazioni, ma ha facoltà e competenze non solo per realizzare e certificare audit energetici e progetti di efficienza, ma anche per orientare e supportare al meglio il Cliente in ciascuno di questi percorsi finanziari, tecnici e burocratici. 

iSTRUTTORIE BANCARIE e ITER autorizzativi
PER INCENTIVI

La Direttiva europea 2009/28/CE, per incentivare lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili, ha richiesto agli Stati Membri procedure autorizzative  "proporzionate e necessarie", cioè semplificate e accelerate. Non sempre è così, purtroppo. Diventa così prezioso il nostro supporto, poiché sgrava il Cliente da oneri burocratici rilevanti, in merito alla AU - Autorizzazione Unica (e relative Conferenze dei Servizi), alla PAS - Procedura Abilitativa Semplificata, alle comunicazioni al Comune e all'Agenzia delle Dogane, oltre alle istruttorie bancarie agevolate. 

noleggio operativo

Formula sempre più diffusa perché valida alternativa all’acquisto per Aziende

ed Enti di ogni tipo

(religiosi, sportivi,

condominiali, consortili).

I vantaggi sono numerosi: anzitutto quello di disporre dell'impianto chiavi in mani senza investire finanza propria, né aprire linee di credito,

bensì tramite un canone periodico per una durata prestabilita, limitata a 5 o 6 anni, massimo 7 anni.

Inoltre, deducibilità totale sia dei canoni, sia dell’IVA

il cui pagamento è dilazionato quindi non anticipata

sull’intero valore.

Infine, assicurazione e manutenzione incluse.

EPC - ENERGY PERFORMANCE
CONTRACT

Acronimo della dicitura anglosassone Energy Performance Contract, l'EPC è il contratto tra la nostra E.S.Co. e il Cliente, basato sull'entità 

dell'efficienza realizzata. 

Noi infatti progettiamo, 

realizziamo e finanziamo l'intervento di riqualificazione energetica, rientrando sull'investimento attraverso la il risparmio energetico conseguito (calcolato in fase di studio di fattibilità) che il beneficiario verserà, in toto o in parte, secondo quanto pattuito.

Statuito dalla Dir. CE/32/2006, ha trovato attuazione in Italia con il D.lgs. n. 115/2008.

FIXED RATE

Un sistema di pagamento innovativo che permette all'azienda di rateizzare il proprio investimento attraverso una rata fissa, per la durata occorrente a coprirlo. 

Una modalità che consente all'imprenditore di pianificare in modo agevole e chiaro. 

SCONTO IN FATTURA

Lo sconto in fattura comporta un vero e proprio sconto sul costo dei lavori corrispondente alla percentuale della detrazione altrimenti applicata in dichiarazione.

Se ad esempio i lavori detraibili in virtù di un determinato Bonus sono del 50%, ecco che lo sconto in fattura corrisponde alla riduzione concessa.

bottom of page